A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

ACCETTAZIONE
non opporti a ciò che accade, ma cogline il messaggio profondo

APERTURA
elimina tutte le barriere fisiche e mentali verso chiunque abbia bisogno, liberi da pregiudizi, anche solo legati a simpatia o antipatia

ASCOLTO
fai domande per verificare se quello che hai capito è quello che l’interlocutore intendeva dire, evitando di proiettare tuoi significati sulle sue parole

AVANGUARDIA
ascolta. e osserva attentamente i giovani

BACIO
Quando i tuoi figli sbagliano diglielo, e poi dà loro un bacioBELLEZZA Ogni giorno osservo la natura, in qualunque sua forma, e mi lascio andare consapevolmente alla sua bellezza

BENE
COMUNE Ogni mattina quando ti svegli, scegli un’azione da compiere che sia al servizio della tua città, dell’organizzazione in cui lavori, della tua famiglia

BENESSERE
Scoprire cose che mi fanno stare bene ma che fanno stare bene anche l’altro/a

CONSAPEVOLEZZA
Seguire un percorso di evoluzione personale per conoscere i propri limiti e opportunità.2. Essere presente quando si ascolta una persona

CORAGGIO
Non avere paura di essere te stesso. accetta la realtà qualunque essa sia. senza timore e con coerenza fino alla fine

CULTURA
prima di condividere un contenuto assicurati che sia corretto

CURA
prenditi cura del prossimo, fermati a chiedergli come si sente prima di avviare una conversazione e impegnati ad ascoltare e dare attenzione alla sua risposta chiedendo se puoi fare qualcosa per farlo stare meglio

DELICATEZZA
Se devi esprimere un disaccordo scegli con cura le parole e rivolgile a comportamenti e opinioni, non alla persona

DETERMINAZIONE
ogni giorno prima di giudicare ascolta

DONO
ogni giorno fai un piccolo dono a te stesso, a un’altra persona o al mondo

EMPATIA
tratta gli altri altri come farebbe piacere essere trattati a loro

ENERGIA
Utilizzare l’energia fisica e mentale che tutti possediamo in modalità positiva mettendola a disposizione di tutti per promuovere gentilezza

ERRORE
stare vicino a una persona che ha appena fatto uno sbaglio

EVOLVERE
Sii la versione migliore di te ogni giorno

FIDUCIA
In ogni rapporto che vivo, personale o professionale, cerco di vedere l’umanita’ del mio interlocutore ed avere fiducia in essa

FINESTRA
Ogni volta che sei di fronte a una persona che non conosci considerala come una finestra sul mondo

FRAGILITA’
In ogni relazione umana, in ogni contesto, accogli le fragilità che percepisci con grande cuore. Accarezzale e associa a ciascuna di esse un’opportunità.

FORZA
Avere il coraggio di chiedere scusa

GENERATIVITA’
Essere espressivi della propria energia per contribuire ad una idea, un dialogo, che arricchisce

GESTO
abbi ogni giorno un gesto gentile – non una parola – nei confronti della natura e di una persona

GRATITUDINE
Ringrazia di esistere Ogni giorno. Sii grato della luce come dell’ombra. E agisci con riconoscenza a partire dai piccoli gesti

GUIDA
prova ad ascoltare le persone con attenzione, senza presunzione nel giudizio, e aiutale a comprendere meglio se stesse e la percezione avvertita dall’esterno tramite consigli costruttivi

HAPPINESS
Gioisci dei momenti felici degli altri, con gli altri.

HELP
Renditi disponibile ad aiutare qualcuno senza chiedere e/o aspettarti niente in cambioHOPESostieni con consigli sinceri le speranze di chi ti è vicino

HUMAN
Ascolta il tuo mondo interiore

IMPATTO
Sii potente nel cuore, nella mente e nello spirito

INCLUSIONE
non lasciare nessuno “fuori dal giro” delle comunicazioni e delle azioni del gruppo.

INCONTRO
darsi il tempo per dedicare qualche minuto in più alle persone con cui si ha un contatto

INNOVAZIONE
ascoltare tutte le idee che provengono dagli altri anche quando sembrano assurde o errate! Questo favorisce l’innovazione LEADERSHIP In ogni momento della mia vita cerco di agire leadership nel senso più alto del termine, ovvero prendermi cura della realtà (umana, naturale e materiale) intorno a me

LEALTA’
Sii leale con gli altri per star bene con te stesso

LINGUAGGIO
Le emozioni fissano i ricordi. Pe(N)sa le parole che dici

LUNGIMIRANZA
Essere consapevoli che quello che penso, dico, ha degli effetti su di me e sugli altri

MAGIA
Lasciarsi sorprendere, almeno una volta al giorno, dall idea di qualcun altro

MIGLIORAMENTO
chiedi ad una persona i difetti che pensa di avere e aiutala a crescere e a migliorarsi tramite suggerimenti gentili

MISSIONE
assicurati che ognuna delle tue azioni sia allineata con la tuamissione

MOVIMENTO
Sii come l’acqua. Leggera ma potente. Capace di adattarsi a tutti i cambiamenti che ci si porranno davanti. Saper riconoscere quando muoversi in superficie o in profondità rispettando situazioni e persone NARRAZIONEAiuta a dare senso alle cose in cui credono i tuoi affetti

NATURA
Agisci rispettando l’ambiente, è la tua casa NOIQuando parli di un tuo successo personale o lavorativo, prova a raccontarlo attraverso il “noi”, includendo coloro che ti hanno aiutato, anche indirettamente, a raggiungerlo

NUTRIMENTO
Ogni giorno trova il tempo necessario per nutrire le tue passioni

OLTRE
cerca di uscire ogni giorno almeno in una cosa dalla tua comfort zone

OPPORTUNITA’
sfrutta tutte le opportunità che ti si presentano di essere gentile con gli altri e tutte le opportunità che essere gentili ti offre

ORCHESTRA
Aiutare le persone a uscire da se stessi per pensare insieme agli altri come in una sinfonia dove tutti gli strumenti entrano in gioco per raggiungere un risultato armonico

OSSITOCINA
Abbraccia le tue paure e abbraccerai quelle dell’altro PERCORSO Rifletto sul fatto che il mio percorso di crescita personale contribuisce alla crescita dell’umanità intera. Questo pensiero mi rafforza

PERDONO
Accettare il fallimento mio, o dell altro/a, per non essere riusciti a fare quello che si sperava di realizzare

PERSONE
Chiedi più spesso come stai’ e ascolta la risposta. Sii attento all’emozione che la caratterizza

POSITIVITA’
Quando ti trovi di fronte a una difficoltà non pensare a ciò che ti manca ma punta su ciò che sai fare

QUALITA’
La vita è una. Nelle scelte che fai, usa i tuoi valori come bussola per prediligere sempre azioni e relazioni di qualità

QUESITO
1.Rivolgere una domanda della quale non si conosce la risposta e che potrebbe non avere una risposta immediata (stare nella attesa).
2.Fare domande che nascono dal proprio istinto (fiducia)

QUI
stringi la mano o crea un contatto con una persona in modo gentile, falla sentire importante e mostragli affetto con un sorriso facendola sentire nel “qui e ora” di quel momento

QUOTA
quando incontri una persona per la prima volta pensa sempre che nella sua intimità puo’ sentirsi in minoranza

REAZIONE
Porta consapevolezza verso le tue emozioni, riconoscile, accettale ed infine elaborarle

RINASCITA
Dietro ad ogni caduta si nasconde l’opportunità di una rinascita

RISPETTO
Quando ti confronti con idee diverse dalle tue cerca di capirne le motivazioni e di coglierne gli aspetti positivi

RIVOLUZIONE
non credere che le cose rimarranno come sono ed elabora alternative

SERENITA’
Sii tanto lucido da vedere il sereno oltre le nubi momentanee

SINCERITA’
chiedersi spesso che bugie si racconta a sé stesso

SORRISO
mantenere il sorriso mai irriverente anche in situazioni negative. questo aiuta molto perché dà forza e ottimismo

SOSTENIBILITA’
agisci in modo che quello che fai e quello che dici sia sostenibile, per te, per il tuo interlocutore, per l’ambiente che vi ospita

TEMPO
Ogni giorno prenditi del tempo per accertarti di essere sulla strada giusta e se non lo è cambiala

TENACIA
Mantieni fermezza e coltiva perseveranza nei propositi e in ogni azione gentile per renderne sostenibile il valore e diventare un esempio positivo

TRADIZIONE
Ogni giorno scelgo di agire cura in ogni circostanza, contribuendo così a fondare una nuova tradizione di gentilezza

TRANSIZIONE
Considerare i vari passaggi nella vita più come delle tappe evolutive che non a perdite di stadi precedenti

UMANITA’
Agire un gesto di Gentilezza con una/uno sconosciuta/o almeno una volta al giorno

UMILTA’
accogli la differenza con umiltà per imparare dell’altro invece di rifiutarlo

UNICITA’
fai dei complimenti e usa parole gentili nei confronti di chi incontri, enfatizzando i loro pregi e la loro unicità

UNIONE
Uniamoci con gli altri e potenziamoci a vicenda per creare e vedere laddove il nostro sguardo non arriva. Con un unico mantra: insieme

VALORE
riconosci la bravura degli altri che hai vicino

VIAGGIO
Quando ti poni un nuovo obiettivo, assapora tutti i passi che ti conducono ad esso

VITA
Sii grato alla vita e non dare mai per scontato quello che ti ha donato

VULNERABILITA
’ Manifesta al mondo quello che ti emoziona

ZEN
approccia ogni colloquio con ogni interlocutore come una tabula rasa da costruire insieme, senza farti fuorviare da quello che è già stato nel passato; il passato è storia, il futuro è da creare, il colloquio è qui ed ora, resta presente al 100% senza rimorsi/rimpianti per il passato e senza ansie/paure per il futuro. non fare mai multitasking quando dialoghi con altre persone, se dialoghi, dialoga