• Home
  • L’accademia
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lo facciamo
    • Cosa per noi è la gentilezza
    • Quali effetti genera nell’ambiente
    • Come lo facciamo
    • Dove lo facciamo
  • News
  • Contatti
  • Acquista
    Scopri il potere della leadership gentile

    RI-eVOLUZIONE

    ACQUISTA
VUOI AVERE INFORMAZIONI? CHIAMACI (+39) 3296179700
guidostratta@gmail.com
Accademia della Gentilezza
  • Home
  • L’accademia
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lo facciamo
    • Cosa per noi è la gentilezza
    • Quali effetti genera nell’ambiente
    • Come lo facciamo
    • Dove lo facciamo
  • News
  • Contatti
  • Acquista
    Scopri il potere della leadership gentile

    RI-eVOLUZIONE

    ACQUISTA

Blog

Home » Blog » In scena lo spettacolo “Gentile a chi ?” al teatro Duse

In scena lo spettacolo “Gentile a chi ?” al teatro Duse

  • Posted by Guido Stratta
  • Categories Blog
  • Date 7 Giugno 2022
  • Comments 0 comment

Chi pensa che la rivoluzione della
gentilezza produca bilanci in rosso, non sa ancora quanto sia inossidabile la fedeltà (anche economica) che proviene dalla gratitudine verso un dono (vero).
Anche verso l’omaggio più prezioso e
immateriale: quello dell’umana
comprensione. Addio allo strapotere dei
numeri. Nessuno può farcela da solo.

La rivoluzione della gentilezza è stato
proprio il tema dello spettacolo, in prima nazionale, “Gentile a chi?”,  che si è svolto lunedì 16 maggio al Teatro Duse. Un’opera nata
da un’idea di Bianca Straniero Sergio e Guido Stratta .
In scena Guido Stratta, Nicola Grande, Paolo Vergnani, Teresa Tanini. L’atto unico è stato preceduto dall’incontro con Stratta, provocato da Nicola Grande, presso la Libreria Feltrinelli per la presentazione del libro “RI-eVOLUZIONE. Il potere della leadership gentile” (Franco Angeli Editore) di Bianca Straniero Sergio e Guido Stratta, da cui lo spettacolo teatrale e’ tratto.

«Sono onorato
– dichiara Stratta – di
riscaldare il cuore dei genovesi, che a
volte di fronte alle traversie si sono
raffreddati, ma che per superare le
difficoltà sanno sempre essere
generosi». A fronte di una carriera
manageriale di primo piano, Stratta
crede nella necessità di riprogettare le relazioni, disintermediare la catena del cinismo, valorizzare il talento, collegare tecnologia e umanesimo, eliminare il formalismo ipocrita, accettare le emozioni, includere e aggregare, essere in competizione solo con se stessi salutando per sempre l’invidia. Sono i lasciapassare per l’Accademia della Gentilezza. Se sei forte dentro, sei gentile fuori. E le persone gentili, sono serene.

  • Share:
author avatar
Guido Stratta

Previous post

A VALDARNO ( FIRENZE ) L'INCONTRO DEGLI AMBASCIATORIDELL'ACCADEMIA DELLA GENTILEZZA
7 Giugno 2022

Next post

Festival della Gentilezza
7 Giugno 2022

You may also like

WhatsApp Image 2022-11-25 at 08.32.53
NASCE L’ASSOCIAZIONE “ACCADEMIA DELLA GENTILEZZA”, PER LA PROMOZIONE DELLA GENTILEZZA NEL SISTEMA PAESE
25 Novembre, 2022
image
La gentilezza è arrivata alla Camera di Commercio di Napoli
13 Ottobre, 2022
b026d500-279c-4bcb-82c4-db694ea741fd
Festival della Gentilezza
7 Giugno, 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’ACCADEMIA DELLA GENTILEZZA

La GENTILEZZA intesa come una disposizione d’animo possibile fondata su ascolto, comprensione e fiducia, valorizzando le qualità di tutte le persone coinvolte nella relazione.

Link utili

  • La mappa della Rivoluzione
  • Parole e Comportamenti gentili
  • Glossario
  • Amici
  • Pensieri gentili
  • Sondaggi gentili
  • Webinar & Eventi
  • Social
  • Media

CONTATTI

3296179700

guidostratta@gmail.com

Accademia della gentilezza 2022 - Davide Crapa - Tutti i diritti riservati